mercoledì 29 luglio 2015

Arte Made in China: Pei-Shen Qian, il falsario di Pollock e dell'espressionismo astratto

Pei-Shen Qian si era specializzato nel falsificare i maestri dell’espressionismo astratto americano. Ha venduto opere per più di 80 milioni di dollari, ma non s’è arricchito.





Nella classifica dei 100 artisti contemporanei viventi piu venduti alle aste 20 fra i primi 40 sono cinesi . Ne manca pero’ uno ,Pei-Shen Quian, che negli ultimi quindici anni pare abbia venduto opere per piu’ di 80 milioni di dollari . Come mai allora non e’ in classifica? La risposta e’ semplice . Le opere che vendeva non erano le sue , praticamente ignorate da tutti, ma copie o meglio falsi, secondo l’ F.B.I., dei giganti dell’espressionismo astratto americano, tra cui Jackson Pollock,Robert Motherwell.

Su La Stampa Francesco Bonami racconta la storia di Pei-Shen Qian, che si era specializzato nel falsificare i maestri dell’espressionismo astratto americano: “dopo lo scoppio dello scandalo, che ha portato in carcere i due mercanti d’arte che gli avevano commissionato i falsi, per evitare guai l’artista si è rifugiato in Cina”.

Nessun commento:

Posta un commento